secondo il portale aziendale sembrerebbe che non sia possibile prenotare il lavoro agile il lunedì insieme al venerdì così da … “favorire una distribuzione ottimale delle presenze in sede”… Ottimale ??? Ma per chi ? Ottimale in base a quale criterio? Insomma una sorta di lavoro agile … ma non troppo … Un’ulteriore invenzione di […]Leggi di più
A pochi giorni dal successo della causa contro la franchigia ottenuto a Milano…anche il Tribunale di Vibo Valentia HA RICONOSCIUTO L’ ILLEGITTIMITA’ DELL’ACCORDO SULLA FRANCHIGIA (sottoscritto da cgilcisluilugl & loro Rsu) CON IL RELATIVO RECUPERO ECONOMICO DELLE ORE IN PIU LAVORATE! Scarica comunicato: 2022.04.11_Snater Nazionale_Comunicato_FRANCHIGIA-VITTORIA anche in CALABRIALeggi di più
Non contenti di aver sottoscritto (il 27.3.2013) un accordo ritenuto illegittimo da una marea di tribunali e persino dalla SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE (per ben 3 volte!!) Telecom e SSF hanno prodotto nel 2019 un “nuovo accordo” che in questo periodo l’azienda sta cercando di introdurre (iniziando dalle regioni dell’Italia Centrale). Si tratta della vecchia franchigia […]Leggi di più
Con una mossa a sorpresa l’azienda ha comunicato a tutte le organizzazioni sindacali la propria volontà di procedere dal 1 aprile con una “nuova” modalità di lavoro per i lavoratori attualmente in lavoro da remoto. Si passerebbe a 2 possibilità:– Rientro in sede definitivo– Smart Working con alcuni giorni a casa ed altri in sede. […]Leggi di più
1) Lavoro in sede (conoscendo l’ubicazione definita della sede) 2) Lavoro agile (definire meglio le regole) 3) Lavoro da remoto (quello attuale con regole concordate e scelte volontarie) QUESTE SONO LE FIGURE CHE SNATER CHIEDE DI TRATTARE e DEFINIRE IN UN INCONTRO URGENTE tra COORDINAMENTO e AZIENDA P R I M A DEL 31.3.2022 (fine stato di emergenza)… NOI LAVORIAMO PER […]Leggi di più
All’indomani dell’accordo tra azienda & SSF sui passaggi di livello e sui passaggi da part-time a full-time, CRITICAMMO L’ACCORDO STESSO IN QUANTO (essendo i numeri dei passaggi risicati) AVREBBE LASCIATO A TERRA MIGLIAIA DI LAVORATORI!!! Per questo avevamo promesso che il 2022 sarebbe stato l’anno DEL RECUPERO…(!!!) Ci siamo infatti impegnati ad iniziare vertenze legali confidando in ulteriori successi […]Leggi di più
Da giorni su tutti i giornali si rincorrono notizie CHE PREANNUNCIANO LA SUDDIVISIONE DI TIM IN DIVERSE AZIENDE…insomma una sorta di “spezzatino”. SNATER da sempre è contraria ad una simile ipotesi che creerebbe solo i presupposti per migliaia di ESUBERI E DRAMMI OCCUPAZIONALI. Scarica comunicato: 2022.01.31_Snater Nazionale_Comunicato_A Noi Lo Spezzatino Non Piace!!!Leggi di più
Dopo la sentenza VINTA in primo grado presso il Tribunale di Ancona, ANCHE LA CORTE DI APPELLO HA CONFERMATO, RIBADITO, SENTENZIATO CHE: ANCHE PER I LAVORATORI ASA IL TEMPO INTERCORRENTE DALL’ENTRATA NEI LOCALI (tornelli) sino al collegamento con il computer nel proprio posto di lavoro FA PARTE DELL’ORARIO DI LAVORO E QUINDI DEVE ESSERE RETRIBUITO !!!! Scarica comunicato: 2022.01.11_Snater Nazionale_Comunicato_Vittoria […]Leggi di più
Il contratto integrativo Tim ha previsto un numero limitato di passaggi di livello (4-5 e 5-6), e di passaggi da part-time a full-time. Purtroppo , come denunciato immediatamente da S.N.A.TE.R., l’accordo stesso risultava FORTEMENTE CARENTE PROPRIO SULLA POSSIBILITA’ DI CONTROLLO DEI PASSAGGI DA PARTE DEI LAVORATORI ESCLUSI!!Leggi di più
Telecom non contenta di aver perso le prime 2 (due) cause sulla franchigia è ricorsa di nuovo alla Suprema Corte di Cassazione e per la terza volta…ABBIAMO AVUTO RAGIONE NOI!!! La franchigia è stata dichiarata per la terza volta illegittima e i lavoratori hanno avuto ragione e preteso i soldi per il tempo in più […]Leggi di più