Dopo le sentenze vittoriose di Ancona, anche la corte di appello di Roma ha sentenziato la NULLITA’ dell’accordo sottoscritto da Tim&cgil/cisl/uil/ugl nella parte riguardante “L’attestazione dell’inizio e della fine della prestazione di lavoro degli operatori del Caring”. Scarica comunicato: 2020.01.21_Snater Nazionale_Comunicato_Sconfitta TIM sulla Timbratura in PostazioneLeggi di più
10 domande da fare alle assemblee di Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil per l’approvazione del contratto di secondo livelloLeggi di più
La Corte di Appello di Roma ha dato ragione ai lavoratori di Roma, Firenze e Bologna che avevano fatto ricorso contro la TIMBRATURA IN POSTAZIONE, introdotta dall’accordo del 27 marzo 2013 sottoscritto da cgilcisleuil e loro rsu!Leggi di più
Sono state tantissime le occasioni nelle quali i “semprefirmatari” ci hanno rimproverato DI NON SAPER FARE LE TRATTATIVE e di imparare da loro come si conduce una vertenza serrata!!!Leggi di più
Nella piattaforma rivendicativa (sic!) del contratto di II livello datata 29.10.2018, i “semprefirmatari” avevano richiesto due cose umili in merito al BUONO PASTO: 2019.12.09_Snater Nazionale_Comunicato_ZERO!Leggi di più
Abbiamo appreso da una comunicazione di questi giorni che alcuni lavoratori siciliani, sostenuti dalla cgil siciliana, HANNO FATTO CAUSA CONTRO LA FRANCHIGIA ED HANNO VINTO!!! SIAMO DAVVERO FELICI CHE AUMENTINO LE CAUSE VINTE E SI DIMOSTRI COSÌ, ANCORA UNA VOLTA, L’ILLEGITTIMITÀ DELL’ACCORDO DEL 27 MARZO 2013 (ricordiamo che è stato sottoscritto da cgilcisluilugl)!!! Scarica comunicato:2019.11.05_Snater […]Leggi di più
Il 2 ottobre, quasi al termine dei 2 lunghi giorni di trattativa avvenuta con il coordinamento nazionale Rsu a Roma, il “nuovo” management delle RELAZIONI INDUSTRIALI comunicava la chiusura dei gruppi periferici composti da meno di 5 lavoratori. Una “bazzecola” che colpirà inizialmente 900 lavoratori!!! Il motivo scatenante, a detta dell’azienda, sarebbe una riorganizzazione che prevede l’accentramento […]Leggi di più
Le menzogne sulla previdenza integrativa sono molte. Per comodità le abbiamo ridotte a otto: per ognuna di queste vi spieghiamo qual è l’alternativa……È bene ricordare anche il cosiddetto “scippo del TFR” avvenuto nel 2007, anche con la sfacciata formula del silenzio assenso, per far confluire il trattamento di fine rapporto nei fondi integrativi. La legge di quegli […]Leggi di più