Venerdì 11 settembre si è tenuto il primo sciopero Nazionale dei Progettisti di Rete. Lo sciopero proclamato da S.N.A.TE.R. e successivamente appoggiato anche da COBAS, FLMU-CUB e dal Comitato Nazionale Progettisti di Rete, ha visto la partecipazione compatta dei Progettisti in tutta Italia, raggiungendo in alcuni territori l’80% dei partecipanti, indipendentemente dalla loro appartenenza sindacale. […]Leggi di più
Raccogliamo ancora una volta le voci di protesta dei Progettisti di Rete Tim di tutta Italia che, da almeno un decennio, rivendicano il riconoscimento della loro Professionalità con l’inquadramento al 6° livello del vigente CCNL TLC. comunicatoLeggi di più
In questi giorni le telecomunicazioni sono al centro del dibattito economico e politico focalizzato sull’ipotesi rete unica, da affidare alla nascente Fibercop. (Il Piccolo di Trieste, Fulvio Macchi seg. snaterfvg)Leggi di più
In attesa del cda del 31.8.2020 tutte le maggiori testate giornalistiche italiane stanno avanzando ipotesi sul futuro di Tim, in particolare sulla rete!!! Quello che risulta evidente dalla maggior parte di questi articoli ed anche dagli interventi di alcuni politici, È LA QUASI ASSOLUTA ASSENZA DI CIÒ CHE ACCADRÀ DEI CIRCA 40.000 LAVORATORI ATTUALMENTE IN […]Leggi di più
Appena un anno fa il 18 luglio 2019, (vedi sotto lo stralcio dell’accordo), Telecom e SempreSuperFirmatari SOTTOSCRIVEVANO l’accordo che ELIMINAVA l’erogazione dei buoni pasto a chi utilizzava il Lavoro Agile (Smart Working). (In precedenza, sempre grazie a questi firmatari, ERANO STATI TOLTI ANCHE AI TELELAVORATORI!!!) Questa notte Telecom e SSF HANNO FIRMATO UN ACCORDO CHE […]Leggi di più
In ogni documento i SuperSempreFirmatari (& C.) non riescono a fare meno di esaltare le meravigliose gesta di questo “nuovo” management, descrivendolo come fautore di un clima collaborativo. SNATER invece si è dimostrato scettico ed ha sempre valutato le azioni (non certo le chiacchiere) portate avanti proprio da queste relazioni industriali, ne elenchiamo alcune: Scarica […]Leggi di più
La mattina del 10 luglio, dopo l’intensa trattativa del giorno prima, le RSU SNATER del Friuli-Venezia Giulia, hanno siglato i seguenti VEC (Verbali di Esame Congiunto): *VEC turni e reperibilità Friuli-Venezia Giulia in ambito OA/NE (MTI.F, SC, FOL RJ) *VEC reperibilità PROD. FONIA FOL FVGLeggi di più
In data 25.6.2020 cgilcisluil hanno firmato un accordo con WindTre. Sono le stesse organizzazioni sindacali presenti in TIM… Andando a leggere i vari passaggi dell’accordo ci siamo accorti di un punto che ci ha fatto sobbalzare: “I sindacati hanno chiesto un riconoscimento economico all’azienda per tutti i lavoratori del gruppo WindTre……… Scarica comunicato: 2020.06.29_Snater Nazionale_Comunicato_Scherzi…TelefoniciLeggi di più
TIM ha aperto la call, presentando la proposte di rivisitazione delle “MATRICI di TURNI e REPERIBILITA’ su CX Alcatel/Ericsson/Italtel, MTI TX Access BB e SC.SS”(vedi slide allegate) necessarie a causa delle uscite per isopensione. comunicatoLeggi di più
Nel 2017 si sono svolte le elezioni Assilt per il rinnovo delle cariche ed in quella occasione Snater ha presentato le proprie liste regionali. La presenza dello Snater alle elezioni Assilt è condizionata dalla raccolta di migliaia e migliaia di firme, solo in questo modo possiamo partecipare (mentre cglicisluilugl debbono solo presentare le liste senza […]Leggi di più